Per tutti quanti hanno o stanno per organizzare una vacanza in mete esotiche o poco turistiche, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha messo a nostra disposizione due importantissimi portali. Indispensabili per tutti i viaggiatori.
www.viaggiaresicuri.it
Il sito, creato dal nostro ministero in collaborazione con l'Aci, mette a nostra disposizione ogni tipo di informazione che ci sarà utile quando decidiamo di passare un periodo all'estero.
"Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale mette a disposizione del cittadino informazioni di carattere generale sui Paesi stranieri, ivi comprese quelle relative alle condizioni ed agli eventuali rischi per l’incolumità di coloro che intraprendono viaggi all’estero, avvalendosi di fonti ritenute attendibili, per consentire scelte consapevoli e responsabili."
In sintesi è possibile trovare ogni tipo di informazione utile, compresi i documenti e visti necessari per entrare in un paese, le assicurazioni sanitarie richieste e le vaccinazioni.
www.dovesiamonelmondo.it
"Dove siamo nel mondo" è un servizio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale che consente agli italiani che si recano temporaneamente all'estero di segnalare - su base volontaria - i dati personali, al fine di pianificare con maggiore rapidità e precisione interventi di soccorso.
In tali circostanze di particolare gravità è evidente l'importanza di essere rintracciati con la massima tempestività consentita e - se necessario - soccorsi."
Come funziona?
E' necessario registrare i propri dati nel portale (dati anagrafici, recapiti e numeri telefonici di contatto, presenza di eventuali accompagnatori) previa accettazione dell'informativa sulla privacy.
La procedura prosegue con l'indicazione della località di destinazione, dell'itinerario di viaggio, nonché della data di partenza e di rientro.
Cosa importante da tenere a mente: la registrazione deve essere effettuata a partire da trenta giorni prima del viaggio.
I dati personali forniti sono automaticamente cancellati passata la data di fine viaggio indicata.
Questa registrazione permette all'Unità di crisi di inoltrare SMS e messaggi di posta elettronica comunicazioni di allerta, avvertenze, indicazioni logistiche ed altre informazioni utili soprattutto nell'eventualità di eventi atmosferici che potrebbero mettere a rischio l'incolumità personale, di terremoti o di crisi politiche.
Viaggiamo informati!

コメント