top of page

Nuovi seggiolini bimbi: obbligatori da autunno 2019?

info496830

Tra i vari e molti obblighi che ricadono sulla testa degli automobilisti (assicurazione annuale, revisione biennale del veicolo, gomme invernali stagionali etc.) uno nuovo se ne sta per aggiungere: i nuovi modelli di seggiolini auto per bimbi.

I nuovi seggiolini per bimbi dovranno obbligatoriamente essere utilizzati in ogni auto che trasporti bambini di età inferiore ai 4 anni. Ma in cosa si differenziano questi nuovi seggiolini? Tutti dovranno avere in dotazione un sistema “anti-abbandono”.

Troppi, infatti, sono stati e purtroppo anche di recente, i casi di genitori che hanno dimenticato il loro figlio legato nel seggiolino dentro un autovettura; talvolta parcheggiata sotto il sole cocente. E spesso, purtroppo, l'esito finale è stato drammatico e nefasto.

In rari casi, invece, l'intervento fortunoso di passanti ha evitato lo scenario peggiore. Tutto questo verrà scongiurato dall'adozione (obbligatoria) dei nuovi seggiolini.

Quando verranno introdotti? I nuovi seggiolini avrebbero dovuto vedere la luce molto presto, ovvero già prima dell' estate, ma come ben ribadisce “Altroconsumo”, l'Associazione di difesa dei diritti dei consumatori, molti sono i motivi tecnici che ne stanno determinando un ritardo nell'applicazone della norma.

L'obbligo di introdurre tali moderni dispositivi è avvenuto con legge (L.117/2018), ancora a dicembre 2018. Ed il governo si era impegnato, entro 4 mesi dall'introduzione della legge, ad emanarne i decreti attuativi. In tal modo l'introduzione dei nuovi seggiolini per bimbi sarebbe dovuta avvenire entro e non oltre il mese di luglio 2019; ovvero in pieno periodo estivo.

Il governo però, nel calcolare la tempistica attesa, sembra non aver valutato con precisione l'obbligatorio inoltro della legge agli Organi Comunitari per il giudizio di merito che dovrebbe, poi, sfociare in una dichiarazione di conformità del provvedimento alle leggi dell'Unione Europea. Come se non bastasse, al termine di tale procedura, il decreto dovrà essere valutato dal Consiglio di Stato italiano, il quale avrà 4 mesi di tempo per esprimere un parere positivo o negativo. Solo dopo questi passaggi verranno introdotti i nuovi dispositivi.

Per tali motivi Altroconsumo ritiene che l'introduzione dei nuovi seggiolini per bimbi non avverrà prima del novembre 2019. Insomma, nulla accadrà nel periodo estivo: ovvero quello dove, statisticamente, maggiori sono i casi di “dimenticanza” del figlio. Oltre a questo, sembra esserci anche confusione ed incertezza da parte delle Aziende produttrici dei dispositivi che, in mancanza di un quadro normativo chiaro e ben definito, rischiano di non essere in grado di soddisfare, da subito,

la domanda del mercato.

 
 
 

Comments


Copyright © 2015-2018 Alpa srl
Via Pepe 3, 36100 Vicenza.  REA – VI 361344.  CAP. SOC. € 10.000 int. vers.

P.I. 03876360243 · Tel. 0444 921362 / 392 6363814

Iscr. IVASS/RUI: codice E000490962 - Tel. 0444 921362 / 392 6363814

info@alpa-srl.com / Pec: alpa2014@legalmail.it

bottom of page