top of page

Nuova borsa finanziaria negli Stati Uniti

  • info496830
  • 30 mar 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Il Miami International Holding (Miax) lancerà un nuovo mercato azionario all’inizio del 2020. La notizia è stata confermata dall’amministratore delegato del Miax Thomas Gallagher in una intervista al Wall Street Journal.

La nuova borsa in Florida farà la concorrenza alle grandi borse degli Stati Uniti a New York e Chicago. Il nuovo concorrente nasce dopo lunghe preparazioni ed avrà uno scopo specifico. In particolare il suo l’obiettivo principale sarà quello di attirare l’attenzione delle società latinoamericane.

Il Miami International Holding fu fondato nel 2008 e quattro anni dopo, nel 2012, tenne a battesimo il suo primo mercato per le opzioni, il Miax Options Exchange.

La nuova borsa, che sarà inaugurata nell’anno prossimo avrà il nome Miax Equities Exchange.

Gallagher ha dichiarato di aver effettuato corposi investimenti nel settore dell’alta tecnologia per sostenere il progetto e di essere pertanto sicuro di ricevere a breve tutte le autorizzazioni necessarie delle autorità mobiliari, ottenute le quali il Miax Equities Exchange potrà spiccare finalmente il volo e riscuotere successi all’altezza delle aspettative. L’ambizioso piano elaborato e promosso dal presidente del Miax fa seguito a una serie di considerevoli iniziative espansive, come quella relativa al lancio di Spikes, un indice concepito apposta per valutare la volatilità del mercato facendo la concorrenza diretta al Vix del Chicago Board of Exchange.

Nel 2020, oltre alla nuova borsa a Miami, è prevista l’inaugurazione di altre due nuove piazze. Il Members Exchange (o Memx), creato da una serie di banche e società d’investimento dietro i colossi Morgan Stanley, Merrill Lynch (facente capo a Bank of America), Ubs, Virtu Financial, Fidelity Investments e Citadel Securities, avrà sede a New York.

L’anno prossimo aprirà anche il Long Term Stock Exchange (o Ltse), sponsorizzato dal venture capital di Silicon Valley. Con queste tre nuove piazze, il numero dei mercati finanziari statunitensi crescerà a 16.

I nuovi concorrenti si presentano con la strategia di offrire costi più bassi e in questo modo di saper strappare business a leader del calibro di Nyse e Nasdaq.


 
 
 

Comments


Copyright © 2015-2018 Alpa srl
Via Pepe 3, 36100 Vicenza.  REA – VI 361344.  CAP. SOC. € 10.000 int. vers.

P.I. 03876360243 · Tel. 0444 921362 / 392 6363814

Iscr. IVASS/RUI: codice E000490962 - Tel. 0444 921362 / 392 6363814

info@alpa-srl.com / Pec: alpa2014@legalmail.it

bottom of page